Perché il fatto non costitutisce reato

Perché il fatto non costitutisce reato

Una protagonista innominata, una Cuneo futurista, un padre "genio del male" e Lucia, la donna dolce e combattiva che spaccia cultura davanti alla stazione dei treni, sono i pilastri più o meno grotteschi di una critica aspra e tagliente, anche nello stile, che percorre l'intero racconto e che è rivolta a una società futura, frutto acerbo di questo presente. L'accettazione passiva della maggior parte degli uomini da un lato e l'esempio concreto della possibilità di un'esistenza differente e più umana dall'altro, conducono l'io narrante a una scelta di vita drastica ma consapevole: avere un sogno.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'albero nudo
L'albero nudo

Galeotti Menotti
Gocce di tristezza
Gocce di tristezza

Ciampi Sara
Dominatrix
Dominatrix

S. Di Virgilio, A. Cerboni, Gene Simmons
Beowulf
Beowulf

Roger Avary, P. P. Russo, A. Cerboni, Neil Gaiman
Dream of the rarebit fiend
Dream of the rarebit fiend

U. Messina, A. Cerboni, Winsor McCay
Acalasia esofagea. Criticità e certezze
Acalasia esofagea. Criticità e certezze

Capizzi Daniele, Capizzi Francesco Domenico
Star Trek-klingon. Scritto nel sangue
Star Trek-klingon. Scritto nel sangue

ultimo avamposto, Scott Tipton, A. Cerboni, David Tipton, David Messina