Il sogno di Ursula

Il sogno di Ursula

"Il sogno di Ursula" è un romanzo epico al femminile: Ursula anela e rivendica la propria indipendenza e, insieme, il proprio diritto a vivere l'amore. Il conflitto spesso irrisolto, essere libere e indipendenti senza che ciò comporti la rinuncia all'amore, è rappresentato mediante la storia di ognuna delle vergini che intraprendono il viaggio lungo il Reno, in un'epoca di smarrimento esistenziale in cui il mondo si rivela pieno di pericoli e di rischi: le carestie, le malattie infettive mortali, ma anche le tortuosità del desiderio e l'ambivalenza tra l'odio e l'amore e/o il timore suscitato dal desiderio di amare ed essere amate per ciò che si è (e non per il ruolo che si dovrebbe rivestire). Una rivendicazione di emancipazione per la quale allora come ora le donne pagano spesso il prezzo più alto, la propria vita, a una società che continua a volerle sottomettere con la forza. Non a caso già nella leggenda di sant'Orsola era stata enfatizzata la santità della donna che pur di non cedere alla violenza sessuale subisce il martirio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I tre moschettieri
I tre moschettieri

Dumas Alexandre
Manuale del rivoluzionario
Manuale del rivoluzionario

Gabriele D'Annunzio, E. Cannone
La Zona del futuro. Magri da subito, giovani per sempre con omega 3 e maqui
La Zona del futuro. Magri da subito, gio...

Daniela Morandi, Barry Sears, A. Fontebuoni
Intervista con Truman Capote
Intervista con Truman Capote

Pati Hill, F. La Porta, I. Duranti
Milano City Blues
Milano City Blues

Carocci Massimiliano
Viaggiare in Italia con i bambini
Viaggiare in Italia con i bambini

Meriani Chiara, Ogna Laura
Oliver Twist
Oliver Twist

Dickens Charles
Immersioni. Luoghi insoliti e tecniche
Immersioni. Luoghi insoliti e tecniche

Mario Spagnoletti, Pierpaolo Montali