Themis e dike in Omero. Ai primordi del diritto dei greci

Themis e dike in Omero. Ai primordi del diritto dei greci

"E condivisibile, alla luce delle testimonianze dell'epica arcaica, la tesi secondo cui il diritto in senso oggettivo, anche con riguardo all'esperienza greca, si configura inizialmente come un 'judge made law', ossia come un diritto che emerge in sede di processo quale risoluzione particolare del caso concreto e si assesta, tendendo alla generalità e all'astrattezza, solo attraverso una costante stratificazione nel tempo delle pronunce giudiziali? E documentalmente fondata, inoltre, la convinzione secondo cui, anche nel panorama ellenico, l'idea di 'azione' precede logicamante e cronologicamente quella di 'situazione soggettiva sostanziale', ciò assurgendo altresì a giustificazione - in termini di continuità storica - dell'assertita preponderanza, nelle impostazioni nomiche e logigrafiche ateniesi, della cosidetta prospettiva processuale?"
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vivere nella potenza della fede. Trenta meditazioni per crescere nella fiducia in Dio
Vivere nella potenza della fede. Trenta ...

Barbara Shlemon Ryan, V. Saiani
Don Giacinto Bianchi
Don Giacinto Bianchi

Luigi Porsi, P. D'Errico, S. Ligorati
San Lorenzo. Cattedrale
San Lorenzo. Cattedrale

A. Dagnino, Anna Dagnino