«Ad Christi similitudinem». Ignazio di Loyola e i primi gesuiti tra eresia e ortodossia

«Ad Christi similitudinem». Ignazio di Loyola e i primi gesuiti tra eresia e ortodossia

"Gli studi qui riuniti sono rivolti a indagare alcuni aspetti di un complesso problema storico, quello della nascita e dell'affermazione della Compagnia di Gesù. Infatti, numerose domande restano ancora aperte, pur a fronte di un'ampia letteratura, intorno alle origini dei gesuiti e alla loro controversa identità, domande che possono trovare credibili ipotesi di risposta soltanto se collocate nel contesto della crisi religiosa del Cinquecento, europea (è ben noto, a questo proposito, che l'eserienza religiosa e politica di Ignazio di Loyola affondò le sue radici nella Spagna erasmiana ricostruita da Marcel Bataillon e (...)".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La compagnia dei lettori. Per la Scuola media: 1
La compagnia dei lettori. Per la Scuola ...

Giacosa Mariolina, Botto Manuela, Alpi Anna
Geometria sperimentale ab
Geometria sperimentale ab

Enzo Bovio, Lorenza Manzone Bertone
La compagnia dei lettori. Per la Scuola media: 2
La compagnia dei lettori. Per la Scuola ...

Giacosa Mariolina, Botto Manuela, Alpi Anna