Contrafacta. Allusioni, modelli, riscritture da san Girolamo a Pietro Aretino

Contrafacta. Allusioni, modelli, riscritture da san Girolamo a Pietro Aretino

"Contrafactum, parodia, satira: procedimenti frequenti nella letteratura medievale e non solo. A convincercene basterebbe la lettura del classico saggio di Paul Lehmann, centrato però sulla parodia, sulla satira. Parodiare un testo significa, secondo Lehmann, ripenderne letteralmente i termini per capovolgerne il significato, a volte in chiave ironica, a volte per sdrammatizzarlo".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cento poesie per la Scuola elementare
Cento poesie per la Scuola elementare

Elisabetta Lageder, Gian Luigi Zucchini
Scienze. Volume A. Per la Scuola media
Scienze. Volume A. Per la Scuola media

Zullini Aldo, Nicola Carla, Vercellino Teresa
Scienze. Volume B. Per la Scuola media
Scienze. Volume B. Per la Scuola media

Zullini Aldo, Nicola Carla, Vercellino Teresa