La rivelazione 21 dicembre 2012

La rivelazione 21 dicembre 2012

La storia di un uomo che, con grande coraggio, ha avuto la forza di rinascere e riconquistare una propria normalità riuscendo a riemergere da un parossismo di sofferenze che solo chi ha vissuto può pienamente comprendere. L'autore con grande dignità racconta avvenimenti, anche crudi e sicuramente molto dolorosi, che appartengono alla sua intimità più profonda. Si mette a nudo e lo fa con una forza pari all'eroismo, senza temere commenti e opinioni. La malattia mentale non è una colpa, afferma Giangrasso, è solo una malattia e come tale va affrontata non solo da chi la vive sulla propria pelle ma anche da chi, soprattutto i parenti, deve affrontarla e spesso non ha i mezzi culturali per farlo. Il libro non è solo la sua storia personale ma è anche la storia di chi, nel silenzio, lavora per rendere dignitosa la vita dei malati di mente ed è anche la storia di tutti i malati di mente. Ma è anche un libro di speranza perché Giangrasso ci dice, e ce lo dimostra con la sua esistenza, che se dalla malattia mentale non è possibile guarire è invece possibile conviverci, seppure dopo essere passati attraverso una profonda lacerazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Apocalisse
Apocalisse

Hans Urs von, Balthasar
La produzione letteraria antica Roma. Storia e antologia della letteratura latina con pagine di analisi e di orientamenti critici. Per i Licei e gli Ist. Magistrali: 3
La produzione letteraria antica Roma. St...

Monaco Giusto, De Bernardis Gaetano, Sorci Andrea
Business English. Per il nuovo esame di Stato
Business English. Per il nuovo esame di ...

Coniglio Clelia, D'Anna Mariarosaria