La grotta dei cervi e la preistoria nel Salento. Ediz. italiana e inglese

La grotta dei cervi e la preistoria nel Salento. Ediz. italiana e inglese

Il volume traccia la storia del genere Homo attraverso le varie epoche e in particolare le vicende legate alle grotte, del Salento ma non solo. Per tutta la durata della preistoria le grotte hanno offerto riparo e protezione e sono state considerate il luogo ideale per entrare in contatto col divino e con il mondo "di sotto". Fin dal Paleolitico l'uomo le ha utilizzate come abitazione, e anche per allestire cerimonie, praticare riti, seppellirvi i morti, rendendole dunque imprescindibile punto di ritrovo e socializzazione. In particolare il libro analizza la Grotta dei Cervi (Porto Badisco - Otranto), frequentata a partire dal 6.000 a.C. e fino all'Età messapica e romana, uno dei monumenti d'arte parietale più importanti del Mediterraneo, nota come la Cappella Sistina della preistoria per la ricchezza delle raffigurazioni. Sede di cerimonie collettive in onore della Grande Madre, vi sono confluite genti da tutto il bacino del Mediterraneo, fino a farne un fondamentale crocevia per stringere patti, scambiarsi doni, incontrare persone di altri luoghi. Il fascino delle pitture che si snodano lungo le pareti della Grotta dei Cervi racconta di un linguaggio che, nella condivisione di codici espressivi, non conosce barriere territoriali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Sole, la nostra stella
Il Sole, la nostra stella

L. Bussotti, Roland Lehoucq
La scelta difficile. Come salvarsi dal progresso senza essere reazionari
La scelta difficile. Come salvarsi dal p...

Jean-Paul Besset, Barbara Sambo
Oltre la Via Lattea. Gli scienziati che hanno misurato l'universo
Oltre la Via Lattea. Gli scienziati che ...

Mary Gribbin, E. Maurutto, John Gribbin
Piccolo viaggio nel mondo dei quanti
Piccolo viaggio nel mondo dei quanti

Etienne Klein, L. Bussotti
Storia dell'arte dei giardini: Dall'Egitto al Rinascimento in Italia, Spagna e Portogallo-Dal Rinascimento in Francia fino ai nostri giorni. Ediz. illustrata
Storia dell'arte dei giardini: Dall'Egit...

M. Bencivenni, M. De Vico Fallani
Il principe e il mercante nella Toscana del Quattrocento
Il principe e il mercante nella Toscana ...

Meli Patrizia, Tognetti Sergio
Imprese di famiglia e passaggio generazionale. Aspetti civilistici e fiscali
Imprese di famiglia e passaggio generazi...

Paolo Bassilana, Francesco Nobili, Guido Corbetta
Il primo bilancio redatto con gli IAS/IFRS. Aspetti normativi, contabili, fiscali, informativi e di controllo
Il primo bilancio redatto con gli IAS/IF...

Pisoni Piero, Bava Fabrizio, Buso Donatella, Devalle Alain