Domani

Domani

Domani si dispone lungo una linea mitico-storica che intende fare di un particolare contesto storico-geografico un exemplum di storia generale. Muovendo dalla sofferenza per la deprivazione del futuro, ovvero dall'avvertimento della frattura politica e antropologica che fa vivere il presente come assoluto, Abati porta il lettore in una realtà scaraventata nel rimosso, rinunciando a condurlo e obbligandolo a entrare direttamente in mezzo alle cose. Le date estreme, presenti per quanto sempre dissimulate, sono il 1797 e il 1944, lo spazio, appena riconoscibile, è la bassa Toscana, la vicenda un'epopea corale. I molti personaggi sono sottoposti a due linee di forza imperniate su due comunità confinanti, al cui interno predominano due diverse famiglie. Altre fratture, più classicamente sociali e politiche, complicano i giochi di alleanze e di conflitto. La lotta per la terra, le trasformazioni del primo Novecento, le guerre, le rivolte risorgimentali ed europee, la resistenza, le migrazioni, la religione si dipanano intorno ai destini personali multiformi e fermentanti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Domani
  • Autore: Velio Abati
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Manni
  • Collana: Pretesti
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 400
  • Formato:
  • ISBN: 9788862665308
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Icona. Immagine di fede e arte. Ediz. illustrata
Icona. Immagine di fede e arte. Ediz. il...

Irina Salina, Giovanna Parravicini
Alberto Hurtado
Alberto Hurtado

Marc-André Nazé, A. R. Pedote, Alessandro Magnet
La sfida del kettlebell russo. Fitness estremo per compagni dalla vita dura
La sfida del kettlebell russo. Fitness e...

I. Desci, Pavel Tsatsouline, M. Bani
Giò Ferrante
Giò Ferrante

Mariangela Maranzana
La nepitella in 99 gustose ricette
La nepitella in 99 gustose ricette

Felice La Rocca, Laura Paganucci