La famigliastra

La famigliastra

Tricarico punta a mettere in crisi dall'interno il meccanismo della famiglia, rivelando che al di là dei suoni destituiti di essa è un luogo di traumi, che solo parole insignificanti, frante o combinate, infantili o colte, sempre comunque distorte in meccanismi associativi di automatismi fonetici, possono svelare. Dodici rapporti familiari in luoghi diversi, dell'io che canta, menestrella e strimpella, si ripetono tre volte (dantescamente?) a segnare una continuità spaziale e sociale nell'indistinto e infinito presente dell'oggi, dove, di fronte al tutto detto, "non resta che origliare / nel maledetto letto / del non detto".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Superfici murarie dell'edilizia storica. Ediz. italiana e inglese: 2
Superfici murarie dell'edilizia storica....

Scarzella Paolo, Zerbinatti Marco
Marx, istruzioni per l'uso
Marx, istruzioni per l'uso

Daniel Bensaid, A. Ciappa, Charb
Una testa selvatica
Una testa selvatica

F. Bruno, Marie-Sabine Roger