Didattica della scrittura. I manuali di istruzioni

Didattica della scrittura. I manuali di istruzioni

Ogni giorno veniamo a contatto con testi che forniscono procedure e istruzioni: per accedere a servizi "on line", per compilare documenti, per usare telefoni cellulari, perfino per lavare in modo adeguato una pentola antiaderente. Ma nonostante la diffusione ed importanza, i manuali di istruzioni sono spesso inutilmente complicati, di difficile lettura e di ancora più difficile esecuzione. Destinato principalmente ai formatori che si occupano di scrittura tecnica e professionale, e per la preparazione iniziale dei redattori tecnici, questo volume inserisce il problema della lingua dei manuali in una riflessione più ampia sulla teoria e metodologia dell'insegnamento/apprendimento della scrittura, nella convinzione che per essere capaci di redigere qualsiasi testo non sia sufficiente sapere "come" scrivere ma sia necessario sapere anche "perché" si deve scrivere in un certo modo, per produrre un contenuto corretto, adeguato e comunicativamente efficace.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cementificio nel parco. Storia della Saceba e della riqualifica territoriale realizzata dopo la sua chiusura
Il cementificio nel parco. Storia della ...

P. Pronini Medici, G. Buzzi, P. Pronini
Cina, la primavera mancata
Cina, la primavera mancata

Alessandra Spalletta
Crisi: (come) ne usciamo?
Crisi: (come) ne usciamo?

Carlo D'Ippoliti
Perché proprio noi?!
Perché proprio noi?!

Daniele Nannini
Dopoguerra Mussolini
Dopoguerra Mussolini

Pierangelo Sapegno