La rivoluzione non russa. Quarant'anni di storia del «manifesto»

La rivoluzione non russa. Quarant'anni di storia del «manifesto»

Nel 1971 nasceva una delle esperienze politiche ed editoriali più singolari e interessanti del panorama italiano: "il manifesto". Dapprima gruppo a Sinistra nel PCI, poi rivista e successivamente quotidiano, la storia del "manifesto" si è intrecciata con quella dell'Italia e non solo, sempre dalla parte delle minoranze, in prima linea nelle battaglie civili e per i diritti degli ultimi. Valentino Parlato, come in un'assemblea politica sotto il fuoco di tante domande, si racconta e racconta dall'interno com'è nata e come si è consolidata l'idea "folle" di un quotidiano comunista e pacifista, i cui editoriali e prime pagine hanno fatto storia e scosso le coscienze; un giornale che continua a essere una voce indipendente, amata e odiata, scomoda per molti ma il cui valore è da tutti riconosciuto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La rivoluzione non russa. Quarant'anni di storia del «manifesto»
  • Autore: G. Greco, Valentino Parlato
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Manni
  • Collana: Manni
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 196
  • Formato:
  • ISBN: 9788862664509
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Il mondo di Federico
Il mondo di Federico

Bellini Nadia
Numeri e forma. Matematica per la scuola primaria. 3.
Numeri e forma. Matematica per la scuola...

Laura Bellini, Simona Gemelli
Alfieri e la scrittura autobiografica. Per il triennio
Alfieri e la scrittura autobiografica. P...

Bellini Giovanna, Mazzoni Giovanni
Ariosto e la letteratura cavalleresca. Per le Scuole superiori
Ariosto e la letteratura cavalleresca. P...

Bellini Giovanna, Mazzoni Giovanni
Calvino e la narrativa fra scienza e fantascienza. Per il triennio
Calvino e la narrativa fra scienza e fan...

Bellini Giovanna, Mazzoni Giovanni