Come mettere un punto e a capo. Diario di bordo

Come mettere un punto e a capo. Diario di bordo

Questo libro è un diario di bordo: un navigare appassionato attraverso interventi che riguardano la politica e la società del Sud. Il titolo indica la svolta. L'imprenditore, l'impegnato rappresentante della Confindustria si trasforma, a quaranta anni, in politico di mestiere, catapultato nel mondo dei partiti e della burocrazia regionale. Rimane l'atteggiamento critico, si rafforza l'impegno sociale, la convinzione che si può e si deve lavorare per cambiare il territorio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le voci dentro
Le voci dentro

M. Cristina Maselli
Mangiando in allegria. Mangiare sano e inquinare meno: proviamo?
Mangiando in allegria. Mangiare sano e i...

Giusi D'Urso, Paola Iacopetti
Le stagioni davanti al mio cuore
Le stagioni davanti al mio cuore

Graziella Carmignani
Novemila ettari di storia. Il territorio di Peccioli dagli etruschi all'arte contemporanea
Novemila ettari di storia. Il territorio...

Chiara Mori, Cristina Cagianelli
Grammatica del silenzio
Grammatica del silenzio

Maurizio Brusa
Gli occhi sul tempo
Gli occhi sul tempo

Rescigno Gianni, Lerro Menotti
Luce all'interno
Luce all'interno

Franco Tutino
I Rom e l'azione pubblica
I Rom e l'azione pubblica

Bazzecchi Giorgio, Vitale Tommaso, Pagani Maurizio
Il secolo del guerriero. Lodi e l'a.c. Fanfulla: cento anni di storie e passioni sportive (1908-2008)
Il secolo del guerriero. Lodi e l'a.c. F...

Papagni Aldo, Maietti Andrea