Curare la persona. La dimensione umana della medicina

Curare la persona. La dimensione umana della medicina

Il rischio, che corre ogni medico, è di curare la malattia tralasciando la persona. Sembra un paradosso ma spesso le terapia non sono efficaci non perché non sono quelle giuste ma essenzialmente perché hanno come obiettivo primario il debellare la patologia ad ogni costo senza ricerca il vero benessere della persona.«Per tale motivo si deve parlare di "cura" intesa in senso compiuto: essa richiede non solo le necessarie competenze cliniche, ma che queste avvengano dentro a una capacità di rapporto che si può felicemente tradurre come "presa in cura". Si prende in cura non solo la malattia, ma l'intera persona.» (dall'introduzione del Cardinale Angelo Bagnasco)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Letture d'autore. Racconto e romanzo. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Letture d'autore. Racconto e romanzo. Pe...

Grego Gianna, Milesi Valeria, Bàrberi Squarotti Giorgio
PERLA (TASC.192) FC00
PERLA (TASC.192) FC00

Steinbeck John.
La Certosa di Parma
La Certosa di Parma

Maria Ortiz, M. Ortiz, Antoine Adam, Stendhal