Lettere a un giovane poeta

Lettere a un giovane poeta

Nel 1902 Franz Kappus, un aspirante poeta di diciannove anni, scrisse a Rilke, allora ventiseienne, in cerca di consigli. Kappus frequentava l'accademia militare a Vienna ed era in procinto di intraprendere la carriera di ufficiale per la quale si sentiva tuttavia poco portato. Toccato dall'innocenza del giovane e dalla somiglianza dei loro destini, Rilke rispose a Kappus dando inizio a una corrispondenza intermittente che durò fino al 1908. "Lettere a un giovane poeta" svela il punto di vista di Rilke su temi differenti come la creatività, la solitudine, l'auto-realizzazione, la leggerezza dell'ironia, l'inutilità della critica, il sesso, l'amore, Dio e l'arte. Questo libro è una sorta di manuale di vita. L'arte, scriverà Rilke nella sua lettera finale al giovane poeta, è soltanto un altro modo di vivere. Introduzione di Mark Harman.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il persuasore
Il persuasore

Simona Nobile, Mark Billingham
Martha Freud
Martha Freud

Gabriella Galzio, Katja Behling, Adele Campione
Il custode del tempo
Il custode del tempo

Tom Holland, Lidia Perria
I nodi segreti degli Incas. Gli antichi manoscritti Miccinelli riscrivono la tragica storia della conquista del Perù
I nodi segreti degli Incas. Gli antichi ...

Davide Domenici, Viviano Domenici
Là dove scorre il fiume
Là dove scorre il fiume

Jeffrey Lent, Giusi Barbiani
Il grande libro delle piante
Il grande libro delle piante

Gualtiero Simonetti
Sveglia, è Natale!
Sveglia, è Natale!

Giulio Lughi, Stephen Gammell
Il paziente
Il paziente

Michael Palmer
Anagrammi
Anagrammi

Lorrie Moore, Rossella Bernascone