Il Far West di Asiago maggio 1916

Il Far West di Asiago maggio 1916

Gelindo è un alpigiano di famiglia d'origine valdostana. Egli amava vivere la sua casa la quale era stata costruita con le sue stesse mani: per tradizione un raskard: tipica costruzione valdostana di alpeggio. La sua vicenda si svolge agli inizi dell'anno 1916 quando l'Austria sferrò la sua azione punitiva verso l'Italia calando dal Trentino, occupando anche la zona frontaliera di Asiago e la sua conca divisa da una forra: la Valle dell'Assa. I due schieramenti belligeranti, italiano e austro-ungarico, si posizioneranno sulle due sponde contrapposte della valle. In mezzo nella terra di nessuno, o meglio nella spaccatura profonda che li divideva, il vivere surreale di Gelindo. Egli non voleva sfollare con la famiglia dalla sua dimora e si era arruolato nella XVIII Brigata di Milizia Territoriale per cercare di vivere ugualmente la sua montagna, la famiglia e accudire la mandria di capre, in mezzo a mille pericoli.Le vicende locali dei belligeranti indussero Gelindo a divenire disertore per necessità e nascondersi volutamente in casa. Dimora che fu scoperta da un soldato polacco dell'esercito austriaco incuriosito dalla presenza mattutina di una giovane, Eda, figlia di Gelindo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Monastero San Giuseppe delle clarisse cappuccine (Lugano, 1747-1993)
Monastero San Giuseppe delle clarisse ca...

Luigi Brentani, Giulio Foletti
Edgardo Ratti.
Edgardo Ratti.

Dalmazio Ambrosioni, Peter Killer
Fogli vagabondi
Fogli vagabondi

G. Isella, Mario Marioni
Carteggio (1900-1940)
Carteggio (1900-1940)

D. Ruesch, Brenno Bertoni, G. Orelli, Francesco Chiesa
Il comune di Paradiso
Il comune di Paradiso

Yvonne Camenisch
I trasparenti di Mendrisio. Storia dei quadri notturni della passione
I trasparenti di Mendrisio. Storia dei q...

Lazzeri Giorgio, Petraglio Renzo
Itinerario svizzero
Itinerario svizzero

Piero Chiara, F. Roncoroni
Logomitia
Logomitia

Valentino Szemere
L'imposizione degli utili immobiliari. Commentario degli articoli da 123 a 140 LT. Con un'appendice sulle norme di procedura e transitorie
L'imposizione degli utili immobiliari. C...

Soldini Alessandro, Pedroli Andrea