Domani, necessariamente

Domani, necessariamente

Protagonista di questo romanzo di Andrea Gianinazzi, il professor Limandri, è una figura particolarmente interessante. Anti-eroe per vocazione naturale e per la scelta di coltivare i propri studi in una ovattata e beata solitudine, rimane collocato al margine di un contesto storico e sociale in cui l'impegno e la partecipazione sono sovente le maschere tragiche di malcelati e torbidi interessi. L'indifferenza del personaggio è in realtà soltanto apparente. Egli nasconde in sé molte virtù che sonnecchiano in uno stato letargico. Il professore si trova, suo malgrado, coinvolto in una complicata avventura per la cui soluzione dovrà affidarsi in parte ad alcune sue inattese qualità e in parte a eventualità fortuite. Il confuso intreccio, in cui egli proverà a districarsi, rappresenta senza dubbio il cuore del romanzo e si dipana lentamente quasi in forma di scioglimento di più enigmi. Trama avvincente e coinvolgente, eppure, ciò che forse sorprende di più, è proprio la partecipazione alla vicenda dello stesso professore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La terra e il riposo. Un viaggio tra le immagini dell'intimità
La terra e il riposo. Un viaggio tra le ...

Gaston Bachelard, M. Citterio, A. C. Peduzzi
Basta diete
Basta diete

M. Pennacchio, Robert Pauze, Francine Boucher
Medicina tibetana
Medicina tibetana

Tibetan Medical Center, G. Arca
Il libro del metodo Pilates. La tecnica corporea più famosa, spiegata a tutti
Il libro del metodo Pilates. La tecnica ...

Antje Korte, H. Vignati, D. Moro
La dieta del frigorifero. Il nostro elettrodomestico: un alleato per dimagrire
La dieta del frigorifero. Il nostro elet...

Susanne Klaus, Robert Griesbeck, D. Moro
Ideogrammi della salute
Ideogrammi della salute

Fabrizia Berera