Centotrenta

Centotrenta

Centotrenta, 130, non è un segnale di divieto stradale, non è un articolo di legge, non è una linea di autobus, non è una strada statale e neppure una provinciale e chi più ne ha più ne metta!... 130 è un canto, è un "Grido", il Salmo: il Salmo 130. È la perfetta rappresentazione di una richiesta d'aiuto, che nasce dal profondo del cuore, fatta da un uomo, una donna, che sentendosi come un "vecchio pugile al tappeto", dopo aver gettato la "spugna" della superbia si affida, ad un Grido di aiuto lanciato verso il Cielo e verso Colui che tutto può! Dio. Chi vi "parla" nemmeno ne conosceva l'esistenza, né immaginava chi l'avesse scritto e che cosa significasse. Non tutti quelli che leggeranno crederanno..Non tutti quelli che leggeranno capiranno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Centotrenta
  • Autore: Antonio Villani
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Simple
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 104
  • Formato:
  • ISBN: 9788862595698
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie. 1972-2002
Poesie. 1972-2002

Vivian Lamarque
Falce di luna. Lettere 1932-1935
Falce di luna. Lettere 1932-1935

J. Trautmann, S. Gariglio, N. Nicolson, Virginia Woolf
Eccetera
Eccetera

Emilio Tadini
Come essere un grande capo
Come essere un grande capo

Jeffrey J. Fox, G. L. Giacone
Cenerentolo e la collina di cristallo
Cenerentolo e la collina di cristallo

Angela Ragusa, Gail Carson Levine
Silenzio a Milano
Silenzio a Milano

Anna M. Ortese, Anna Maria Ortese
Diario del ladro
Diario del ladro

G. Caproni, Giorgio Caproni, A. Capatti, Alberto Capatti, Jean Genet
Mestiere di moglie. Quello che il matrimonio significa per le donne (Il)
Mestiere di moglie. Quello che il matrim...

Susan Maushart, Melania Galliazzo, M. Galliazzo