Parole della religione

Parole della religione

Nel mondo contemporaneo le religioni continuano ad avere una grande rilevanza nella vita delle persone. Non solo perché ancora ampiamente in grado di influenzare i comportamenti individuali di moltissimi soggetti, ma anche per la loro capacità di condizionare profondamente le vicende sociali. Conoscere le religioni, allora, è importante non solo per comprendere il nostro passato, ma anche per capire il nostro presente e per poter immaginare il nostro futuro. Mettendo a confronto tradizioni differenti, questo volume si propone di offrire un’introduzione generale al fenomeno religioso, attraverso un percorso che parte da un’analisi dei suoi elementi più strutturali (i miti, i riti, il linguaggio simbolico), per giungere fino ad alcuni dei temi più discussi dagli studi religiosi contemporanei, come il fondamentalismo, il mercato religioso e il pluralismo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bacchides-Curculio. Testo latino a fronte
Bacchides-Curculio. Testo latino a front...

C. Battistella, Tito Maccio Plauto
Vieni via con me
Vieni via con me

M. Cocchini, R. Brignardello, Sara MacDonald
La naturalezza
La naturalezza

C. Lamparelli, Tzu Lao
Consigli sulla felicità
Consigli sulla felicità

C. Lamparelli, Arthur Schopenhauer
Vincere il dolore
Vincere il dolore

M. Jevolella, Gotama Buddha
Arte di comunicare (L')
Arte di comunicare (L')

P. Marisch, Marco Tullio Cicerone