Voci poetiche antiche. Sentimenti, battaglie e slanci di fede

Voci poetiche antiche. Sentimenti, battaglie e slanci di fede

Secondo il noto dizionario della lingua italiana redatto da Giacomo Devoto e Gian Carlo Oli, con il termine “poesia” si intende in primo luogo «l’espressione di un contenuto spirituale in corrispondenza di peculiari schemi ritmici e stilistici, tradizionalmente contrapposta a prosa». I poemi omerici inaugurano splendidamente la letteratura greca attraverso la loro poesia densa di battaglie, sentimenti e viaggi e a queste meravigliose opere seguono i grandi poemi di Esiodo, nonché i frammenti a noi tramandati di altri illustri poeti, dei quali ci occuperemo in queste pagine.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare