Pluralismo religioso a scuola: una proposta

Pluralismo religioso a scuola: una proposta

Oggi è ancora opportuno studiare a scuola le religioni? Quali sono i limiti di questa disciplina in Italia? E come insegnare religione in una società che, con il passare degli anni, è sempre più abitata da differenze culturali e religiose? Se nel nostro Paese si è ormai chiusa la stagione della religione, è solo perché si è aperta quella delle religioni, al plurale. Conoscere le religioni diventa perciò uno dei requisiti fondamentali per sviluppare una «cultura del vivere-insieme» in grado di favorire una cittadinanza più democratica, riducendo così i conflitti causati dalla mancanza di comprensione reciproca. La scuola, pur con tutti i suoi limiti, oggi rappresenta il primo spazio pubblico in cui emergono le differenze, comprese quelle religiose.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Pluralismo religioso a scuola: una proposta
  • Autore: Filippo Binini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Pazzini
  • Collana: Frontiere
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 190
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788862573993
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

Fotografare in montagna. Un completo manuale interattivo di arte e tecnica della fotografia di montagna. CD-ROM
Fotografare in montagna. Un completo man...

Umberto Isman, Fabio Minazzi
Il potere curativo degli antiossidanti
Il potere curativo degli antiossidanti

E. Speciani, Kenneth H. Cooper
L'uomo nascente
L'uomo nascente

Guzzi Marco
Il pensiero affettivo
Il pensiero affettivo

Marcoli Ferruccio
Enneagramma
Enneagramma

Chabrevil Fabien, Chabrevil Patricia
Sovrappeso e obesità
Sovrappeso e obesità

Murray, Michael T.
I bambini sono nostri ospiti
I bambini sono nostri ospiti

F. De Rossi, Christel Schweizer, Jirina Prekop
Vincere la depressione
Vincere la depressione

Murray, Michael T.
Il respiro energetico
Il respiro energetico

Monique de Verdilhac
Un bambino con noi
Un bambino con noi

Grazia Honegger Fresco