La basilica del Salvatore poi di S. Giovanni al Laterano cattedrale di Roma

La basilica del Salvatore poi di S. Giovanni al Laterano cattedrale di Roma

La Basilica del Salvatore poi di San Giovanni in Laterano rappresenta la madre delle chiese del mondo e come tale è da considerare patrimonio dell'umanità tutta. La sua fondazione è legata al nome di Costantino: egli tornato a Roma dopo la proclamazione del celebre editto di Milano (di cui quest'anno ricorre il diciassettesimo centenario) volle offrire alla chiesa nascente un luogo adatto per svolgere pienamente il proprio ministero spirituale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Organizzazione industriale
Organizzazione industriale

Jeffrey M. Perloff, Dennis W. Carlton
Chirurgia spalla Congresso Milano 2012. Live surgery. DVD
Chirurgia spalla Congresso Milano 2012. ...

Alessandro Castagna, Paolo Avanzi, Pietro Randelli
Ad opus claustri ecclesiae augustensis. Il libro dei conti del chiostro della Cattedrale di Aosta
Ad opus claustri ecclesiae augustensis. ...

Raul Dal Tio, Giovanni Thumiger