La tenerezza ai tempi dell'orrore

La tenerezza ai tempi dell'orrore

Febbraio 1945: il mondo finisce a Dresda. Per giorni interi le forze alleate bombardano la città: una pioggia di fuoco inonda le strade, sbriciola i palazzi, spazza via in un soffio migliaia di vite umane. Dalle macerie emerge Anna Marta, ventiduenne bellissima e ormai orfana. Anna non è un soldato, ma ha un'arma con sé: la sua macchina fotografica. E con quella assale la città, scattando foto straordinarie che non sa nemmeno se potrà mai sviluppare. Dall'altra parte del mondo la notizia del bombardamento giunge alla redazione del New York Times, e il fotografo Stanley Bredford viene inviato in Germania a documentare le stragi. L'incontro casuale di Anna e Stanley sulla guglia di una cattedrale cambierà la vita di entrambi. Quando Anna gli consegnerà il suo rullino il legame tra loro diventerà indissolubile, e sarà pretesto per una riflessione sull'uomo e sulla sua natura, sulla storia del Ventesimo secolo e sull'amore. La scrittura appassionante e incisiva di J. L. Wisniewski trascina il lettore in un grande romanzo di guerra, dolcezza e destino, tra un'Europa devastata e la voglia di continuare a vivere, nonostante tutto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Con i piedi per terra
Con i piedi per terra

Luigi Ballerini
Nel vento d'Irlanda
Nel vento d'Irlanda

Luisa Barbera
Dal fondo del tempio
Dal fondo del tempio

Giorgio Bàrberi Squarotti
La galleria del Corso
La galleria del Corso

Ettore Barelli
Sulle ali dell'amore
Sulle ali dell'amore

Barontini Gioiella
Ladri di stelle
Ladri di stelle

Bartocci Mario
Capetown-Bellaria
Capetown-Bellaria

Bartolini Orfeo
Vesta ('A)
Vesta ('A)

Battista Rosa
Favole
Favole

Argenti Agostino, Beccari Agostino, Lollio Alberto
La vecchia guardia
La vecchia guardia

Belardinelli Enzo