Arboreal archeology. A diary of two fruit explorers

Arboreal archeology. A diary of two fruit explorers

E la prima edizione in lingua inglese di questo libro, caso letterario in Italia fin dal 1997, anno della sua prima edizione, che racconta con la delicatezza di uno stile narrativo e affabulatorio una delle prime straordinarie esperienze italiane di recupero di alberi da frutto antichi. Giornali, riviste, radio, tv si sono occupati di Livio e Isabella e della loro tenuta di San Lorenzo di Lerchi (AR). Le numerose visite che ricevono ogni anno, i personaggi famosi che hanno adottato le loro piante (ricordiamo tra gli altri: Gerard Depardieu, Alice Waters, Carol Field, Anna Galiena, Valeria Ciangottini, Antonio Cianciullo e molti altri volti noti, scrittori, giornalisti, registi, artisti) e la segnazione dell'estate 2005 apparsa in copertina del "New Yorker", che ha definito l'esperienza di "Archeologia arborea" un'avventura unica al mondo, hanno dato il via all'edizione in lingua inglese.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ultima dimora
L'ultima dimora

Infelíse Giovanni
Il crepuscolo sul piano
Il crepuscolo sul piano

Francesco De Siena
L'intangibilità della morte
L'intangibilità della morte

Emmanuel Menchetti
Le musiche brevi
Le musiche brevi

Francesco De Siena
Tre metri sotto il mare
Tre metri sotto il mare

Fabiani Gabriele
Batterie a cavallo
Batterie a cavallo

T. Vialardi di Sandigliano, T. Vitale
Elitre
Elitre

Angela Bucco
Dopo la pioggia
Dopo la pioggia

Aldo Giusta, M. Scrignoli
Solstizio d'inverno
Solstizio d'inverno

Salandra Simone