O solitude

O solitude

Catherine Millot, scrittrice e psicoanalista, allieva di Jacques Lacan, ci racconta attraverso i suoi viaggi, i suoi amori infelici, il senso di abbandono, la tristezza della solitudine. In questo romanzo però, gli incontri sembrano lenire questa angoscia. Incontri importanti con i protagonisti del secolo passato: Proust, che legge e rilegge e definisce il romanzo sull'amore per eccellenza, Barthes che si è lungamente interrogato sui modi della vita solitaria, animato da un grande soffio di desiderio, Hudson e la sua felicità nella solitudine della Pampa e nei giardini londinesi, Soseki che durante la malattia ritrova nel silenzio la sua creatività, Poe che indica una via per uscire dal maelstrom della depressione. Un viaggio per consentire alla solitudine la felice impazienza degli inizi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bengal
Bengal

William M., King
Korat
Korat

S. Caratozolo, Donatella Mastrangelo
Scottish e Highland Fold
Scottish e Highland Fold

S. Caratozzolo, Laura Rossi
Nulla
Nulla

Frank Close, S. Bourlot
Il minimetrò di Perugia
Il minimetrò di Perugia

Ricci Gianfranco
Mugnano. La sua storia
Mugnano. La sua storia

Enzo Marcaccioli, Mario Valentini
La semplessità
La semplessità

Alain Berthoz, F. Niola
Il valzer di un giorno
Il valzer di un giorno

Franco Carlisi