La cucina e la cantina mia

La cucina e la cantina mia

La lettura di questo libro non richiede alcuna pazienza, è anzi un divertimento. Per descrivere la sua cantina e la sua cucina, questo Artusi trasteverino e moderno ricorre al piacevole mezzo di cui si servì l'Aretino: il dialogo. Imparerete a cucinare "li rigatoni co' la pajata", "la coda cor sellerò", "le ciriole in ummido" e "le cucuzzette ar pommidoro" ascoltando i colloqui di Vera e Prudenza, di Betta e Gaudenzio, di Pia e Angelina. Donne romane, e uomini "romani de Roma", che parlano il loro dialetto, e intramezzano le ricette che si scambiano tra loro con osservazioni e commenti scoppiettanti di sana arguzia popolana. E bene che il libro sia in romanesco, perché in Italia le tradizioni gastronomiche sono regionali e si devono difendere anche col linguaggio, per salvarle dal pericolo che cadano nel generico, nel press'a poco.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Loci scriptorum. Virgilio. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Loci scriptorum. Virgilio. Per le Scuole...

Marzia Mortarino, Mauro Reali, Gisella Turazza
Loci scriptorum. Catullo. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Loci scriptorum. Catullo. Per le Scuole ...

Marzia Mortarino, Mauro Reali, Gisella Turazza
Pour le meilleur et pour le pire. Histoire de mariages. Con CD Audio. Con espansione online
Pour le meilleur et pour le pire. Histoi...

Renard J., Allais A., Apollinaire G., Maupassant G.
Nuovo disegno per costruire. Vol. 1-2. Con espansione online. Per gli Ist. tecnici per geometri. Con DVD-ROM
Nuovo disegno per costruire. Vol. 1-2. C...

Ivano Marchesini, Franca Pavanelli, Marzio Miliani
Scienze integrate. Con laboratorio. Per le Scuole superiori: 1
Scienze integrate. Con laboratorio. Per ...

Bruno Elena, Torchio Roberto, Bonelli Simona