Il romanzo del divenire. Un bildungsroman delle donne?

Il romanzo del divenire. Un bildungsroman delle donne?

Il soggetto del romanzo borghese è un uomo giovane che si mette alla prova per cercare un senso nel futuro anziché nel passato. La critica letteraria ha codificato come Bildungsroman, o romanzo di formazione, la forma narrativa di questa costruzione che, in modi diversi, segna ancora oggi la nostra percezione della soggettività e del mondo. Dove si collocano le donne in questo scenario? Si può parlare per loro di una Bildung ben riuscita? No, è la prima risposta, perché le donne non sono state sufficientemente libere, mobili e colte e in molte parti del mondo ancora non lo sono. Ma allora, come hanno fatto a diventare le donne che sono diventate, in Occidente e no solo? Un'ampia ricognizione nella scrittura di autrici di epoche e culture diverse dalla letteratura italiana di Ottocento e Novecento a quella Palestinese dei Territori occupati, dai "classici" a romanzi di autrici contemporanee riformula radicalmente le definizioni di "romanzo di formazione".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scritti sull'arte
Scritti sull'arte

Delacroix Eugène
Arte e paesaggio nei Grigioni. Pittura e architettura nell'Ottocento e nel Novecento
Arte e paesaggio nei Grigioni. Pittura e...

D. Idra, Società per la ricerca sulla c, Leza Dosch, Società della storia dell'arte
Il libro del tè verde
Il libro del tè verde

I. Dal Brun, Diana Rosen
La casa come luogo dell'anima
La casa come luogo dell'anima

Christopher Day, B. Lepori