L'era post americana. Il silenzio dell'Europa

L'era post americana. Il silenzio dell'Europa

Occidente. Una parte del mondo oggi in forte crisi di pensiero e d’identità: popolazione anziana, denatalità, l’economia sempre più in affanno produttivo, la finanza in bilico tra crisi ritornanti, l’infelice felicità contemporanea sono segnali inequivoci. Le sue democrazie arrancano verso forme oligarchiche. L’Occidente si arrocca. Un tempo liberale e aperto al mondo, si riscopre xenofobo. Costruisce muri. Rafforza e dispiega in guerre la sua tecnologia militare per esorcizzare la paura di perdere il ruolo e il primato un tempo conquistati. Con ostilità vede crescere nazioni e popoli un tempo da lui dipendenti, ex colonie, economie arretrate e sussidiarie. Che cos’è oggi e dove va l’Occidente? E che ne è dell’Europa? Criteri per uscire dalla prospettiva di un futuro regressivo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il castello di Otranto
Il castello di Otranto

Walpole Horace
L'assistente
L'assistente

Robert Walser, Ervino Pocar, E. Pocar, Claudio Magris
Back to earth. English for the environment. Materiali per il docente. Per le Scuole superiori. Con CD Audio
Back to earth. English for the environme...

Walters Mark, Coniglio Clelia
Dalla scimmia all'uomo. Un'indagine sull'evoluzione umana
Dalla scimmia all'uomo. Un'indagine sull...

F. Giusti, G. Venuti, Ruth Moore, Sherwood L. Washburn