Parole trafugate. Diari clandestini dalla Russia (1970-1971)

Parole trafugate. Diari clandestini dalla Russia (1970-1971)

Che cosa significa tenere di nascosto un diario in un campo di lavoro dove tutti i giorni vieni perquisito e vivi sotto la costante minaccia di ricatti e punizioni esemplari? Quale incoercibile determinazione può spingerti a registrare nella scrittura questa esperienza e a cercare di diffondere la tua testimonianza al di là del filo spinato? È quanto si chiede Eduard Kuznecov in questi diari fatti uscire clandestinamente dal Lager speciale n. 10 in Mordovia e miracolosamente giunti nelle mani di Sacharov. Una coraggiosa prova di resistenza morale e una potente testimonianza sulle degradanti e inumane condizioni di vita dei prigionieri e insieme una lucida denuncia dei mali che minano il sistema giudiziario sovietico e dei meccanismi che regolano uno Stato totalitario; uno Stato «il cui passato, presente e futuro si reggono sul sangue, la menzogna e l’insensibilità e di fronte al cui volto da incubo l’uomo non è nulla». Pagine scritte tra il 1970 e il 1971, ma di drammatica attualità che ci ricordano come il potere anche nella Russia di oggi continui a ricorrere agli stessi metodi manipolativi e a servirsi degli stessi strumenti coercitivi nei confronti dei suoi nuovi oppositori.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La casa della vedovanza
La casa della vedovanza

Franco Guadagni
Cervino sconosciuto. Ediz. illustrata
Cervino sconosciuto. Ediz. illustrata

Laura Aliprandi, Luigi Zanzi, Giorgio Aliprandi, Enrico Rizzi
Prezzi informativi delle opere edili in Milano. Secondo quadrimestre 2012
Prezzi informativi delle opere edili in ...

Camera di commercio di Milano