Una certa idea dell'Italia. Cinquant'anni tra scena e retroscena della politica e dell'economia

Una certa idea dell'Italia. Cinquant'anni tra scena e retroscena della politica e dell'economia

Lamberto Dini ripercorre, sotto la regia accorta di Luigi Tivelli, più di cinquanf anni vissuti sulla scena politica ed economica italiana ed internazionale. Non è però questo il solito libro di memorie, ma un racconto plastico e vivo, in cui le tante occasioni mancate del Paese vengono spesso confrontate con la gravità dei problemi attuali. Né prevale mai il rimpianto dell'ex Premier per "i bei tempi andati". Si tratta, anzi, di un lavoro che ha il vigore di un saggio critico sul presente dell'Italia e dell'Europa, ma anche proiettato sul futuro, in cui lo statista fiorentino presenta un nuovo progetto liberal-democratico per l'Italia, basato su meno Stato e più mercato, su una riduzione dell'oppressione del settore pubblico e un progetto moderno e innovativo per l'Europa, di cui l'Italia, che ha dato al progetto europeo il pensiero e l'azione di uomini come Altiero Spinelli, dovrebbe essere protagonista principale. Prefazione di Paolo Panerai. Introduzione di Antonio Polito.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
D2500357 Buone 13,80 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I musei fanno sistema. Esperienze in Lombardia
I musei fanno sistema. Esperienze in Lom...

Bernardi Chiara, Moro Davide, Alberti Fernando
Mussa Dagh. Gli eroi traditi
Mussa Dagh. Gli eroi traditi

Tosatti Marco, Amabile Flavia
L'impero che non c'è. Geopolitica degli Stati Uniti d'America
L'impero che non c'è. Geopolitica degli...

David Polansky, M. Baccianini, E. Rispoli
Percorsi evolutivi del marketing. Marketing internazionale. Marketing relazionale. Media, new media e marketing. Comunicazione business-to-business
Percorsi evolutivi del marketing. Market...

Antonella Bona, Carolina Guerini, C. Guerini, Anna Uslenghi