Saggi scelti

Saggi scelti

I testi apparsi, nel corso di più di 30 anni, in riviste, libri e atti di convegni - da tempo introvabili e, in alcuni casi, tuttora inediti costituiscono la base della formazione di generazioni di allievi di Luigi (Gino) Pagliarani e della scuola di psi-cosocioanalisi di Ariele. Ne emerge un quadro articolato e coerente del contributo che Pagliarani ha dato allo sviluppo del pensiero e della prassi psicoanalitica e - in una visione più ampia - alla comprensione delle dinamiche di crescita e autorealizzazione dell'individuo che, lungo tutta la propria vita, si confronta con la "sfida della bellezza", sia nelle relazioni di coppia e di gruppo che nell'esperienza organizzativa e della polis.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La terza età
La terza età

Simone De Beauvoir
L'elefante
L'elefante

Slawomir Mrozek, R. Landau, Riccardo Landau
Ore di città
Ore di città

Delio Tessa, Dante Isella
Relazioni
Relazioni

A. Lavagetto, Franz Kafka, M. Muller
Sulla fiaba
Sulla fiaba

Calvino Italo
Pane altrui
Pane altrui

Ivan Turgenev