Goodbye province. Miti e retorica dell'abolizione in 100 luoghi comuni

Goodbye province. Miti e retorica dell'abolizione in 100 luoghi comuni

Le province sono inutili e sprecone, un'invenzione della casta per distribuire poltrone. Alzi la mano chi non le vorrebbe abolire. Ma è tutto vero quello che ci raccontano? Il mito delle province si alimenta (anche) di tanta retorica e leggende metropolitane. Dalle origini ai giorni nostri, i 100 luoghi comuni che di titolo in titolo, slogan dopo slogan, hanno trasformato le province nel pericolo pubblico numero uno. Il libro che svela i perché di un fenomeno politico e mediatico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Goodbye province. Miti e retorica dell'abolizione in 100 luoghi comuni
  • Autore: Silvia Paterlini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Guerini e Associati
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 154
  • Formato:
  • ISBN: 9788862505468
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Il suonatore di balalaica
Il suonatore di balalaica

Franca Rizzi Martini
Elogio dell'adulterio
Elogio dell'adulterio

Maria Roccasalva
Elogio di San Gennaro
Elogio di San Gennaro

Pietro Treccagnoli
Mara. Sulle tracce del Rige. 3.
Mara. Sulle tracce del Rige. 3.

Serge Le Tendre, Regis Loisel
Il re gorilla
Il re gorilla

Mirallès, Dufaux, Jean Dufaux
Cinema mente e corpo
Cinema mente e corpo

Ignazio Senatore
Il mare di vetro
Il mare di vetro

Andrea Quadraroli
Dormire in un faro. Guida alle vacanze nei fari più belli del mondo: 1
Dormire in un faro. Guida alle vacanze n...

Repossi Alessandra, Cosi Francesca, Soldavini Francesca