Consenso. La comunicazione politica tra strumenti e significati

Consenso. La comunicazione politica tra strumenti e significati

La comunicazione in politica, sopravvalutata, demonizzata, sostanzialmente incompresa sarà ancora la protagonista della nuova fase della vita italiana che si è aperta con le elezioni del 2013: un vero e proprio passaggio d'epoca. Dalla comunicazione concepita soprattutto come strumenti e tecniche di trasmissione si dovrà passare alla comunicazione vissuta come costruzione di significati, discorso motivante all'agire, processo cognitivo, creazione di identità. Come sostiene Ilvo Diamanti nella Prefazione, evidenziando un passaggio chiave del volume, "Saper comunicare significa, in primo luogo, capacità di entrare in sintonia con il destinatario, con la persona con la quale ci si relaziona; poi, secondariamente, capacità di trovare le modalità efficaci per trasferire messaggi". E, conclude: "Per questo, mai come ora la comunicazione politica può divenire importante. Perché mai come ora c'è vuoto di identità e di senso. E mai come ora c'è bisogno di ricostruire identità e senso. In relazione con gli elettori. In modo condiviso. In altri termini, mai come ora c'è bisogno di con-senso".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Consenso. La comunicazione politica tra strumenti e significati
  • Autore: Mario Rodriguez
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Guerini e Associati
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 144
  • Formato:
  • ISBN: 9788862504768
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

I partiti politici
I partiti politici

Della Porta, Donatella
Le primarie comunali in Italia
Le primarie comunali in Italia

Fulvio Venturino, F. Venturino, G. Pasuqino, Gianfranco Pasquino
Euforia irrazionale. Alti e bassi di borsa
Euforia irrazionale. Alti e bassi di bor...

L. Scardapane, Robert J. Shiller, A. Pontieri
La veduta corta. Conversazione con Beda Romano sul grande crollo della finanza
La veduta corta. Conversazione con Beda ...

Beda Romano, Tommaso Padoa Schioppa
Un paese non basta
Un paese non basta

Levi Arrigo
Il confine orientale. Italia e Jugoslavia dal 1915 al 1955
Il confine orientale. Italia e Jugoslavi...

M. Cupellaro, Rolf Worsdorfer
Il massacro. Guerra ai civili a Monte Sole
Il massacro. Guerra ai civili a Monte So...

Luca Baldissara, Paolo Pezzino
Storia di Bisanzio
Storia di Bisanzio

Warren Treadgold, G. Garbisa