Leadership. dalla letteratura alla teoria manageriale

Leadership. dalla letteratura alla teoria manageriale

"Ricorrere alle opere letterarie per spiegare un concetto di management è molto più piacevole e divertente che utilizzare la sola teoria aziendale. Il tema della leadership, in particolare, è ampiamente trattato nella letteratura d'arte oltre che in quella di stampo manageriale. Il concetto di leadership è infatti antichissimo e allo stesso tempo moderno, e come tale presente in romanzi e poesie di ogni tempo. Antico, perché nella storia dell'uomo ci sono sempre stati personaggi che hanno guidato l'evoluzione operando come agenti di cambiamento, condotto le transizioni, fatto nascere emozioni e progetti. Moderno perché negli ultimi decenni è tornato a interessare i manager e a essere oggetto di studio dei ricercatori: l'esame di qualsiasi aggregazione sociale, compresa l'azienda, non può prescindere da un'attenta analisi della conduzione del gruppo. La leadership è un'idea, un'emozione. Significativa la definizione che ne dà l'ex-capitano e allenatore della nazionale italiana di rugby, Marco Bollesan: "Avete presente uno stormo di uccelli che va verso sud? Davanti, in punta c'è l'uccello che tutti inspiegabilmente seguono fino alla meta. Ecco, quella è leadership!". Questo concetto, pur di così vasta diffusione, è però solo apparentemente intuitivo. Perché quindi non ricorrere alla genialità degli scrittori per farlo proprio, sentirlo più che capirlo, viverlo più che razionalizzarlo?"
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le figure della perversione
Le figure della perversione

Clara Monari, M. A. Schepisi, Mohammed Masud Raza Khan, Maria Antonietta Schepisi, C. Monari
Lo spazio privato del sé
Lo spazio privato del sé

Ermanno Sagittario, Corinna Ranchetti Varon, Mohammed Masud Raza Khan, C. Varon Ronchetti
La guarigione del sè
La guarigione del sè

Heinz Kohut, Simonetta Adamo Tatafiore, S. Adamo Tatafiore
Trattato di psicoanalisi
Trattato di psicoanalisi

Cesare L. Musatti
I concetti fondamentali della psicoanalisi. 1: Pulsioni e teoria della libido
I concetti fondamentali della psicoanali...

H. Nagera, C. Jannelli, A. Guglielmi
I concetti fondamentali della psicoanalisi. 2: Teoria del sogno
I concetti fondamentali della psicoanali...

C. Jannelli, A. Guglielmi, Humberto Nagera
Analisi matematica
Analisi matematica

Giovanni Prodi
Adolescenza e breakdown evolutivo
Adolescenza e breakdown evolutivo

Egle Laufer, Moses Laufer, M. Cerletti Novelletto
Il paziente borderline
Il paziente borderline

Gilardi, Harold F. Searles, Bortino