L'esclusione sociale in Lombardia. Rapporto 2008

L'esclusione sociale in Lombardia. Rapporto 2008

Il Rapporto ORES 2008 affronta in modo organico i molteplici aspetti connessi ai temi della povertà e dell'esclusione sociale in Lombardia. In un periodo segnato da una crisi economica e finanziaria destinata a incidere profondamente sulla vita delle persone, risulta importante cogliere con maggior precisione i segnali di rischio e le possibilità di risposta ai bisogni, vecchi e nuovi, che emergono all'interno della società lombarda. Accanto all'analisi delle fonti ufficiali, il Rapporto propone numerosi percorsi innovativi, che ampliano le possibilità di conoscenza introducendo elementi di multidimensionalità indispensabili per cogliere la complessità dei fenomeni. Il Rapporto presenta inoltre un attento monitoraggio delle esperienze di aiuto promosse dai soggetti nonprofit, approfondendone le caratteristiche principali e delineando il profilo delle persone bisognose che ad essi quotidianamente si rivolgono. Grazie a questa particolare fonte di osservazione, si ottiene un'immagine puntuale e aggiornata della parte più debole della società, definendo al tempo stesso una metodologia di indagine sociale particolarmente innovativa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Otranto, l'alba del 1480
Otranto, l'alba del 1480

Mariano Giuseppe
Pensa al vento
Pensa al vento

Luca Impellizzeri
Amore galattico
Amore galattico

Silvia Baroni
Lanimaltrove
Lanimaltrove

Antonio Carafa
Internim
Internim

Federica Ribis
Miscellanea (1998-2004)
Miscellanea (1998-2004)

Cristiano Ravasi
Turno di notte
Turno di notte

Stefano Agnelli
Stringiti a me
Stringiti a me

Raffaella Graziani
Vite fuori dalle righe
Vite fuori dalle righe

Walter I. Lorenzi
Nell'invisibile
Nell'invisibile

Siliana Cheryl, Marianne Vergy