La sfida di Napoli. Capitale sociale, sviluppo e sicurezza

La sfida di Napoli. Capitale sociale, sviluppo e sicurezza

Questo volume di ricerca applicata si propone di contribuire alla sfida civile per la trasformazione di Napoli in una grande capitale moderna, a partire dalla riconquista dei suoi quartieri, sottraendoli a un futuro di violenza e sottosviluppo. I risultati esposti, frutto di un decennio di lavoro nel quartiere periferico di Pianura a Napoli, connettono l'aumento del capitale sociale a conquiste di sviluppo sostenibili nel tempo, poiché incidono sul problema della mancanza di sicurezza, contenendolo. Le dimensioni della sfida investono l'intera città, che deve affrontare tre preminenti ordini di problemi di natura territoriale, di portata storica ma attuali nella loro urgenza: i grandi quartieri periferici anomici, per il loro recupero dalla violenza e dalla marginalità; la mancata modernizzazione dell'economia, per invertirne la tendenza e consolidare un nuovo orientamento; il degrado dei quartieri storici, perché siano di nuovo protagonisti nel rilancio della città. Questo volume analizza la strategia seguita da Napoli su tre fronti di opportunità di sviluppo, offerti rispettivamente dal recupero della grande area portuale, dalla trasformazione dei brownfìelds nell'area orientale e occidentale della città e dagli interventi integrati nel centro storico.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Filosofia antica
Filosofia antica

Ignacio Yarza de la Sierra
Introduzione allo yoga
Introduzione allo yoga

F., Yeats Brown
La filosofia dei greci nel suo sviluppo storico. Parte I. 5.Empedocle, atomisti, Anassagora
La filosofia dei greci nel suo sviluppo ...

Eduard Zeller, Rodolfo Mondolfo, D. Musti, A. Capizzi
La filosofia dei greci nel suo sviluppo storico. Parte III: 6
La filosofia dei greci nel suo sviluppo ...

Zeller Eduard, Mondolfo Rodolfo
Acque d'autunno
Acque d'autunno

Zhuang-zi