Maria di Nazareth. Il suo sì, la nostra sequela

Maria di Nazareth. Il suo sì, la nostra sequela

Una giovane vergine, impegnata in un progetto normale e comune da attuare nella propria, in un angolo sperduto dell'impero romano. Senza particolari titoli o riconoscimenti umani, viene improvvisamente sradicata da se stessa per essere proiettata nel mondo della fede nell'Assoluto, a cui nulla è impossibile. Il tutto sottoposto alla sua libera decisione. Il suo Sì ha aperto orizzonti impensabili, e ha dato nuovo senso a cose antiche. Conoscerla, pregarla, imitarla è aprirci oggi alle esigenze del Vangelo, a una fede non perimetrata su pregiudizi, tradizioni e sistemi umani, alla felicità che si realizza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gesta Ferdinandi regis Aragonum
Gesta Ferdinandi regis Aragonum

Lorenzo Valla, O. Besomi
Antidotum in Facium
Antidotum in Facium

Lorenzo Valla, M. Regoliosi
Epistole
Epistole

Lorenzo Valla, M. Regoliosi, O. Besomi
De professione religiosorum
De professione religiosorum

Lorenzo Valla, M. Cortesi
De situ orbis libri duo
De situ orbis libri duo

Anonimo di Leida, R. Quadri
Summa Britonis sive Expositiones vocabulorum Biblie
Summa Britonis sive Expositiones vocabul...

B. A. Daly, L. W. Daly, Guglielmo il Bretone