I cinque

I cinque

Città di frontiera, caravanserraglio di popoli e culture, l'Odessa che stregò Aleksandr Puskin e Mark Twain rivive nei "Cinque" di Vladimir Jabotinsky in un sorprendente affresco d'inizio '900 ricco di contaminazioni. Il narratore, un giovane giornalista ebreo "russificato", compie un nostalgico viaggio immaginario nel luogo della sua giovinezza, la vivace città portuale sulle coste del Mar Nero. Attraverso la storia della famiglia Mil'grom, emblema della borghesia ebraica, e le vicende dei suoi cinque figli - Marusja, Marko, Lika, Sereza e Torik - viene raccontato il destino e il mondo perduto degli ebrei odessiti in tutto il suo colore e la sua vitalità, tra vulnerabilità storica ed eterno ottimismo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Aids e leggi sull'Aids. Principi etico giuridici nelle strategie per l'accertamento e la prevenzione dell'infezione da HIV, in riferimento alla Legge 135/90
Aids e leggi sull'Aids. Principi etico g...

Luigi Maria Verzé, Irinus Serafin, Paolo Cattorini
Chris Bangle. BMW Global Design. Ediz. italiana e inglese
Chris Bangle. BMW Global Design. Ediz. i...

Bruno Alfieri, Valentina Lovetti, Robert Cumberford
Il corpo e il giardino
Il corpo e il giardino

Luca Pietrosanti
Studies on fossil benthic algae
Studies on fossil benthic algae

P. De Castro, Montanari Eugenia Galitelli, M. Parente, F. Barattolo
I testamenti di Federico Borromeo
I testamenti di Federico Borromeo

Accademia di S. Carlo Milano, Leonida Besozzi