Elogio del gatto

Elogio del gatto

In modo discreto ma prepotente, misterioso e affascinante, il gatto occupa intere pagine della letteratura mondiale. La sua complessa personalità gli permette di interpretare il ruolo del despota, dell'amante, del complice, del dio. Vive nelle nostre case, ci prendiamo cura di lui, eppure rimane per noi un eterno enigma, un punto interrogativo a quattro zampe. Stéphanie Hochet, attraverso le parole di grandi autori come Natsume Soseki, Colette o Amelie Nothomb, ci svela gli infiniti volti di questo animale flessibile per definizione e la sua capacità di restituire il lato nascosto dell'uomo, la sua parte in ombra. E cosa più di un gatto assomiglia a un'ombra?
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gerusalemme liberata
Gerusalemme liberata

Torquato Tasso, G. Caretti
Le pietre di Pantalica
Le pietre di Pantalica

Consolo, Vincenzo
Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno
Così parlò Zarathustra. Un libro per t...

M. F. Occhipinti, Friedrich Nietzsche
Lettere a Milena
Lettere a Milena

Franz Kafka, F. Masini
Lettere a un giovane poeta
Lettere a un giovane poeta

Rainer Maria Rilke
Ti salverò
Ti salverò

Francesca Falconieri, Zana Muhsen
Sarai solo mia
Sarai solo mia

Mary Higgins Clark, M. B. Piccioli