Memorie di un vecchio cialtrone

Memorie di un vecchio cialtrone

"Sono sempre stato in anticipo sull'avanguardia. Allora mi dovevo fermare e aspettare il resto della brigata, e ogni volta quelli poi mi superavano." Chi crede di conoscere la cultura del Novecento dovrà riconsiderare le proprie certezze. I manuali, le storie dell'arte hanno perpetuato il malinteso. Una mistificazione epocale ci ha tenuti all'oscuro della verità. In queste pagine finalmente si riscrive la storia culturale del secolo breve. Le grandi opere, le grandi personalità, saranno ridimensionate. I meriti ridistribuiti. La genesi dei capolavori ricomposta. L'ordine dei movimenti sovvertito. Una sola persona può permettersi di parlare a nome di tutti, un uomo soltanto possiede il bandolo della matassa. Che quest'uomo sia un autentico genio, l'eminenza grigia, il marionettista che opera dietro tutte le quinte, e allo stesso tempo che si tratti di un povero imbecille, di un vecchio farneticante incapace di tenere la bocca chiusa per spararla grossa a ogni minima occasione, è una contraddizione che sembrerà soltanto apparente una volta giunti alla fine delle sue clamorose memorie.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Forme e caratteri della presenza bizantina nel Mediterraneo occidentale. La Sardegna (secoli VI-XI)
Forme e caratteri della presenza bizanti...

Walter E. Kaegi, Salvatore Cosentino, P. Corrias, Filippo Burgarella
Didattica del benessere
Didattica del benessere

Maggi Marco, Solavaggione Chiara
La mite
La mite

Fedor Michajlovic Dostoevskij, Paolo Di Stefano, P. Parnisari
Un'amica ritrovata
Un'amica ritrovata

A. Riccardi, M. Paola Toschi
Racconti
Racconti

Francis Scott Fitzgerald, F. Cavagnoli