Il libro dell'assenzio

Il libro dell'assenzio

La storia del rapporto tra la bevanda più demonizzata del mondo e alcolisti illustri, come Rimbaud, Baudelaire, Wilde, Van Gogh, Toulouse-Lautrec, Hemingway e Picasso. Tutti artisti che sotto il suo effetto hanno composto le loro opere più alticce, se non proprio le più alte. Un libro in cui l'assenzio non è solo il soggetto, ma soprattutto il filo conduttore di un'epoca.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il grande viaggio
Il grande viaggio

Jorge Semprun, Gioia Zannino Angiolillo
Hogarth e l'arte europea
Hogarth e l'arte europea

Frederick Antal, Alda De Caprariis
Il lamento della pace
Il lamento della pace

Erasmo Da Rotterdam, Carlo Carena
Poesie
Poesie

Angelo Maria Ripellino
Istruzioni per l'uso del televisore
Istruzioni per l'uso del televisore

Francesco Testa, Cristina Lastrego
Il primo cielo
Il primo cielo

Mario Fortunato
Viaggio inaugurale
Viaggio inaugurale

Maria Luisa Giartosio De Courten, Denton Welch
La casa nova
La casa nova

Carlo Goldoni
L'opera come dramma
L'opera come dramma

Joseph Kerman, Sandro Melani