Introduzione illustrata ai diritti della persona

Introduzione illustrata ai diritti della persona

I testi che introducono alle nozioni di base del Diritto privato e pubblico sono poco comprensibili ai “non addetti ai lavori“ perché pensati per studenti di giurisprudenza, avvocati, giudici, nonostante i destinatari finali delle norme giuridiche siamo tutti noi. Questo volume nasce con l’intento di rendere il Diritto ragionevolmente accessibile a chi giurista non è. A tal fine, il testo è stato ridotto al minimo, si è deciso di usare la prima e la seconda persona singolare, il lessico è stato semplificato – pur lasciando immutata la terminologia tecnico-giuridica, che non può essere sostituita; ma la vera novità risiede nella valorizzazione del testo tramite la forza comunicativa dell’immagine. Il testo è accompagnato da una serie di illustrazioni, che riassumono i concetti espressi nel testo e lo reinterpretano graficamente, rileggendo in chiave critica e metaforica alcune questioni che si celano dietro l’effettiva applicazione del Diritto, mostrando quella che è l’altra faccia della medaglia, ciò che va oltre la teoria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diritto, diritti e autonomie. Tra Unione Europea e riforme costituzionali
Diritto, diritti e autonomie. Tra Unione...

D'Atena Antonio, Grossi Pierfrancesco
Verso una costituzione federale per l'Europa. Una proposta inedita del 1943
Verso una costituzione federale per l'Eu...

M. G. Losano, Umberto Campagnolo
I titoli all'ordine. Artt. 2008-2020
I titoli all'ordine. Artt. 2008-2020

Giulio Partesotti, A. Pasquino
Remissione e rinunzia
Remissione e rinunzia

Stanzione Pasquale, Sciancalepore Giovanni