Itinerari d'architettura e d'arte nell'antica corona d'Aragona. Siracusa tra '400 e '500

Itinerari d'architettura e d'arte nell'antica corona d'Aragona. Siracusa tra '400 e '500

Questo volume è un insieme di percorsi architettonici e d'arte attraverso la città dei catalani, rimasta in ombra e quasi del tutto da scoprire rispetto ai due grandi poli che a Siracusa attraggono maggiormente: il mondo greco e quello barocco. Si vuole così valorizzarne i possibili itinerari con particolare riguardo al momento in cui la città è capitale della Camera Reginale e accoglie con cautela le istanze al rinnovamento del rinascimento italiano. In questa parte di edilizia si rispecchiano gli usi, le tradizioni e lo stile architettonico dell'antica corona d'Aragona come i preziosi intagli, gli ampi portali cordonati, i patii, le logge o le bifore che troviamo analoghi a Barcellona, a Valencia e in molte città della Spagna come pure a Palermo, Trapani, Sciacca, Taormina o a Malta. Dagli archivi emerge il ruolo della nobiltà di corte e dell'antica corona d'Aragona elemento identitario della cultura mediterranea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ti piacciono i tuoi vicini? Manuale di educazione socio affettiva
Ti piacciono i tuoi vicini? Manuale di e...

Stefano Frassetto, Daniele Novara, Elena Passerini
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla Tobin Tax e nessuno vi ha mai raccontato
Tutto quello che avreste voluto sapere s...

Attac.it, Davide Di Laurea, Monica Giliberti, Jacopo Questa
Psicofisiologia clinica
Psicofisiologia clinica

Stegagno Luciano, Palomba Daniela