Latent landscape. Interpretazioni, strategie, visioni, per la metropoli contemporanea

Latent landscape. Interpretazioni, strategie, visioni, per la metropoli contemporanea

Latent landscape. Interpretazioni, strategie, visioni, per la metropoli contemporanea: Latent landscape è il concept di un approccio operativo incentrato nell'interpretazione fenomenologica di quel vasto repertorio di paesaggi dell'abbandono, del degrado, dello scarto, del rifiuto, emblematici del complesso e contraddittorio habitat umano della contemporaneità. Un approccio fondato nell'adesione ai principi, oggi largamente condivisi, della valorizzazione delle risorse esistenti e dello scrupoloso utilizzo di quelle non rinnovabili; della presa in conto dei cambiamenti climatici e delle emergenze ambientali e sociali; del coinvolgimento attivo delle comunità di abitanti nei processi di trasformazione dei loro ambiti di vita quotidiana. La tesi esposta sostiene che è possibile avviare processi rigenerativi per i paesaggi negletti della contemporaneità attraverso un'azione di svelamento e di reinterpretazione della moltitudine delle qualità latenti in essi celate. L'esito è un "cortocircuito" tra una nuova estetica della sostenibilità e prefigurazioni immaginifiche per progetti radicali e visionari ma adattivi e contestuali, aderenti al reale, ai caratteri identitari dei luoghi, alle storie, miti, leggende, riti collettivi degli abitanti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Costruire
Costruire

Francesca Di Chiara, C. Alberto Michelini
Le quattro stagioni. Una storia ispirata alle musiche di Antonio Vivaldi. Con CD Audio
Le quattro stagioni. Una storia ispirata...

Pia Valentinis, Chiara Carminati
Feed
Feed

B. Capatti, M. T. Anderson