Introduzione all'opera di Luca. Aspetti teologici

Introduzione all'opera di Luca. Aspetti teologici

Il messaggio teologico dell'opera di Luca (Vangelo e Atti) conserva nel tempo grande attualità e la figura stessa dell'autore sacro non perde il suo fascino: storico e teologo, attento osservatore e interprete del mistero di Dio sull'uomo, Luca emerge per la sua singolarità e, al contempo, non può che essere letto nel più ampio contesto delle voci teologiche del Nuovo Testamento. A partire da precisi riferimenti e raffronti testuali, il volume introduce e orienta il lettore alla scoperta dei temi fondamentali della visione teologica di Luca: la salvezza universale, la figura di Gesù Cristo, lo Spirito Santo, il Regno di Dio e la Chiesa. Pubblicata la prima volta nel 1992 e non più disponibile da tempo, la monografia di padre Bottini è divenuta ormai un classico. Questa edizione include una Postfazione dell'Autore, che completa e aggiorna la già accurata panoramica sulla storia dell'interpretazione dell'opera lucana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il diritto penale delle nuove tecnologie
Il diritto penale delle nuove tecnologie

Santoriello Ciro, Destito Vito S., Dezzani Giuseppe
Il lavoro a progetto. Le CO.CO.CO. dopo la riforma Biagi
Il lavoro a progetto. Le CO.CO.CO. dopo ...

Antonacci Cinzia, Miguidi Michele
Prova e studi di settore
Prova e studi di settore

Marco Versiglioni
L'attività di impresa in ambito familiare. Reddito, contabilità, trasformazione
L'attività di impresa in ambito familia...

Carlo Basili, Michela Ferrazzi