Le lontane origini del blues e del jazz

Le lontane origini del blues e del jazz

È esaminando alcuni fatti risalenti al XV secolo, fatti che apportarono enormi trasformazioni negli equilibri mondiali facendo cadere antichissime civiltà e sorgere nuovi imperi e che posero in contatto popolazioni che non si erano mai conosciute, che l'autore rintraccia le radici di due originalissime espressioni musicali: il blues e il jazz. Partendo da lontano, e seguendo le drammatiche vicende che indussero milioni di disperati a lasciare l'Europa alla ricerca di una vita migliore nel Nuovo Continente, mentre masse di africani vi venivano inviati come schiavi, "Le lontane origini del blues e del jazz" analizza le condizioni geo-politiche e socio-culturali che, tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del secolo scorso, diedero vita a queste nuove forme musicali. Dopo avere appreso il linguaggio del blues e del jazz delle origini, il lettore completerà il suo percorso conoscendo quelle donne e quegli uomini che contribuirono alla sua diffusione nel mondo. L'opera, presentata con un'inedita fotografia d'epoca (risalente al 1956), si conclude con un'ampia discografia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'erba del '75
L'erba del '75

Sergio Buccolini
Biopoesia
Biopoesia

Lucia Simoncelli
Il difensore di un angelo
Il difensore di un angelo

M. Teresa Albanelli
La buona formazione
La buona formazione

Filippo Giugni
Il saggio e il folle
Il saggio e il folle

Marco Gonnelli
Anima mia
Anima mia

Noela Firmian
Luce nera
Luce nera

Michele Venturi