Guarire le ferite più profonde. Straordinari metodi per cambiare il paradigma della mente

Guarire le ferite più profonde. Straordinari metodi per cambiare il paradigma della mente

Quest'opera affascinante ci introduce alla psicologia transpersonale e ai rivoluzionari cambiamenti nella comprensione della psiche umana e della natura della realtà ai quali stiamo assistendo negli ultimi decenni. Il famoso ricercatore e terapeuta Stanislav Grof, attraverso cinquant'anni di ricerca sulla coscienza, ci indica come le radici più profonde dei traumi siano spesso connesse alle esperienze della nascita o degli eventi della storia umana, che non sono ancora stati risolti e sono ancora attivi nel nostro inconscio individuale e collettivo. L'autore ci presenta una nuova mappa della psiche che ha forti implicazioni con la comprensione e il trattamento dei disordini emotivi e psicosomatici. Grof ci dimostra come le nostre ferite, non derivino solo dall'infanzia o dall'adolescenza, ma scendano molto più in profondità, tanto da raggiungere il periodo perinatale e prenatale, o addirittura l'inconscio collettivo, karmico e archetipico. Una guida utile sia per i professionisti sia per le persone comuni con un interesse per la psicoterapia, per l'autoesplorazione, per i percorsi spirituali, per la ricerca sugli stati di coscienza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il castello di mia madre
Il castello di mia madre

Marcel Pagnol, Marco Cavalli, G. Dinomais, Geneviève Dinomais, Patrizia Coia
Birra
Birra

Paolo Lorenzin, Michael Jackson
Foglie d'erba
Foglie d'erba

Walt Whitman, Enzo Giachino
Quattro pirati e mezzo
Quattro pirati e mezzo

Margaret Chamberlain, Margaret Mahy, Ilva Tron
Un viaggio fantastico
Un viaggio fantastico

Michele Tranquillini, Gerald Durrell, Ilva Tron
Nati sotto Saturno. La figura dell'artista dall'Antichità alla Rivoluzione francese
Nati sotto Saturno. La figura dell'artis...

Franco Salvatorelli, Margot Wittkower, Rudolf Wittkower
Teatro: 1
Teatro: 1

Pinter Harold
Teatro. 2.
Teatro. 2.

Laura Del Bono, Elio Nissim, Guido Davico Bonino, Alessandra Serra, A. Serra, Harold Pinter