Ancient greek writers on their musical past. Studies in greek musical historiography

Ancient greek writers on their musical past. Studies in greek musical historiography

Non esiste genere della letteratura antica in cui non ci siano allusioni alla musica, e in particolare alla musica di periodi precedenti rispetto a quelli degli scrittori stessi. Il volume rappresenta un primo tentativo di studio dei testi greci storico-musicali in questo senso, presentando una selezione di opere scritte nel 5° e 4° secolo a.C., la maggior parte delle quali sopravvive solo in forma frammentaria, come citazioni e parafrasi, in un testo di epoca imperiale romana, il De musica, attribuito, non con certezza, a Plutarco. L'autore discute poi una serie di fonti frammentarie anch'esse conservate in un testo più tardo, il Deipnosophistai di Ateneo. Infine si occupa delle indicazioni musicali nel dramma comico del 5° e 4° secolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Adolfo Kaminsky. Una vita da falsario
Adolfo Kaminsky. Una vita da falsario

G. Corà, Sarah Kaminsky
La strada dei maestri
La strada dei maestri

López Davide
Il bruco egoista
Il bruco egoista

F. Massimi, Antonella Massimi
La lucciola invidiosa
La lucciola invidiosa

F. Massimi, Antonella Massimi
I tre amici
I tre amici

F. Massimi, Antonella Massimi
L'usignolo nella gabbia
L'usignolo nella gabbia

F. Massimi, Antonella Massimi
I colori delle fate
I colori delle fate

F. Massimi, Antonella Massimi
Racconti di fiori
Racconti di fiori

F. Massimi, Antonella Massimi
La figlia di cristallo e altri racconti
La figlia di cristallo e altri racconti

F. Massimi, Antonella Massimi