Le onde

Le onde

Inedito in Italia, questo racconto permette di cogliere la genesi della scrittura celiniana e di rinvenirvi le tracce delle qualità letterarie e stilistiche che faranno di Céline uno degli scrittori più grandi del Novecento. "Sotto uno striminzito completo a motivi si indovinava il corpo gracile, precocemente logoro. Aveva una conoscenza approfondita della lingua francese, in cui componeva versi che avevano avuto, prima della guerra, un certo successo negli ambienti esclusivi, dove ci si vanta di spirito letterario. La sua musa errava con familiarità nel periodo cupo del Medioevo da cui coglieva accenti d'una stranezza comunemente incomprensibile e che la critica mondana, non capendovi nulla, aveva dichiarato selvaggiamente meravigliosi".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli ebrei del Veneto orientale. Conegliano, Ceneda e insediamenti minori
Gli ebrei del Veneto orientale. Coneglia...

Silvia Toma, Giovanni Toma, Silvia Tomasi, Giovanni Tomasi
Salta, corri, canta!
Salta, corri, canta!

Doron Lizzie
Il sangue dell'orchidea
Il sangue dell'orchidea

G. Viganò, James Hadley Chase
Un paio di tacchi alti
Un paio di tacchi alti

Timothy Fuller, M. Castino Bado
Lettere d'amore
Lettere d'amore

Fforde Katie
Mr. Pinkerton ha un indizio
Mr. Pinkerton ha un indizio

David Frome, S. Caraffini
I delitti di carnevale
I delitti di carnevale

Gwen Bristow, F. Stignani, Bruce Manning
Scialla! (Stai sereno)
Scialla! (Stai sereno)

Giacomo Bendotti