Nelle zone temperate

Nelle zone temperate

Rivolta contro lo sfruttamento, rivendicazione dei diritti e lotta per la vita e il lavoro agitano un centro minerario del sud della Toscana tra il 1914 e gli anni del Biennio rosso. In questo contesto si intrecciano le storie di quattro personaggi: Ordigno, Annibale, Esther e Saverio. Tutti si ritroveranno volontari nella Guerra di Spagna dopo aver conosciuto l'ascesa del fascismo, la clandestinità e l'esilio. Su un altro piano temporale si snoda la vicenda di Fausto, nipote di Saverio, che - adattandosi a una grigia esistenza precaria - assiste all'erosione della propria dignità, rimanendo indifferente anche di fronte alla forza della memoria, racchiusa nei ricordi di un vecchio reduce della Guerra civil che aveva conosciuto suo nonno. Una scoperta fortuita sembrerà però dare alla vita di Fausto l'indirizzo desiderato.Nelle zone temperate offre spunti di riflessione sul presente incerto e su un passato illuminato dalle scelte e dall'impegno di uomini immersi nel ferro e nel fuoco di inizio Novecento.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le norme fondamentali del diritto parlamentare
Le norme fondamentali del diritto parlam...

Pietroforte Vito S., Maccarini Marzio
La convenzione europea dei diritti dell'uomo e la giurisprudenza della Corte di Strasburgo sulla libertà religiosa
La convenzione europea dei diritti dell'...

Lugli Matteo, Pistolesi Ingrid
Protezione catodica
Protezione catodica

Pietro Pedeferri, Marco Ormellese, Luciano Lazzari