Assoli di china. Tra jazz e fumetto

Assoli di china. Tra jazz e fumetto

Questo libro racconta di come Batman incontra Charme Parker sopravvissuto a quella notte fatale all'hotel Stanhope. Di come un ufficiale dell'esercito nazista salva un jazzista in cambio di un autografo. Di come il batterista Joe vola in Africa grazie ad un tamburo magico. E ancora, si parla dei fumettisti jazzofili Guido Crepax e Louis Joos e di personaggi famosi come Mister No e Dick Tracy, ma anche di autori underground, di nuovi talenti, degli esperimenti con i nuovi media e delle fanzine. Un viaggio alla scoperta delle vite illustrate delle leggende della musica afroamericana e all'essenza della musica nera. Il tutto in punta di china. Una vasta ricognizione del jazz raccontato dai fumetti, oltre centocinquanta opere, in gran parte inedite in Italia, analizzate per temi.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Laura
Laura

M. Ghersi, Vera Caspary
Signori della corte...
Signori della corte...

Edgar Lustgarten, F. Stignani
Charlie Chan e il cammello nero
Charlie Chan e il cammello nero

L. Volpatti, Earl D. Biggers, Earl Derr Biggers
Città verde
Città verde

Meriggi Maurizio
Management della distribuzione
Management della distribuzione

Roberto Vona, Sergio Sciarelli
Memoria passionis. Un ricordo provocatorio nella società pluralista
Memoria passionis. Un ricordo provocator...

J. Baptist Metz, S. Miniati, J. Reikerstorfer
FAQ Italia
FAQ Italia

Francesco Merlo
Italia (Esp. 20 Cp.)
Italia (Esp. 20 Cp.)

Merlo Francesco
Strutture, funzioni, complessità. Si può neutralizzare la filosofia della mente?
Strutture, funzioni, complessità. Si pu...

Alessandra Falzone, Andrea Falzone
Codex
Codex

Salvidio Roberto